Recycling

RECYCLING

Produciamo R-PET e R-PP R-LDPE al 100% riciclato e riciclabile

La grande novità di Ecologistic è PRODUZIONE DI R-PET 100% RiCICLATO
L’acronimo PET, polietilene tereftalato, indica una resina termoplastica appartenente alla famiglia dei poliesteri, adatta al contatto con gli alimenti
Con R-PET (Recycled PET), invece, si fa riferimento a un nuovo polimero ottenuto attraverso processi di recupero e riciclaggio del comune PET che prevedono lo smistamento, il lavaggio, il tritamento e la fusione dei materiali plastici. La sua particolarità è che si tratta di un materiale riciclabile un numero molto alto di volte e, per questo, ogni bottiglia può rientrare nel ciclo produttivo come componente di valore. Il PET riciclato viene comunemente realizzato sotto forma di filamenti o flakes e permette di abbassare i valori dell’impronta di CO2 legata alla produzione, aumentandone la sostenibilità ambientale.
La ragione principale per cui scegliere prodotti realizzati in R-PET è sicuramente legata alla tutela e al rispetto dell’ambiente. Utilizzare il R-PET derivanti da processi di recupero e riciclaggio si traduce in un’importante attività di riduzione dei rifiuti plastici e delle emissioni di CO2: secondi i dati del The New Plastics Economy Global Commitment Progress Report, riciclare 1kg di R-PET equivale infatti a ridurre le emissioni di CO2 di 3kg. Altra ragione per cui ricorrere a questo materiale è la sua versatilità. Con il PET riciclato o R-PET è possibile ottenere un’infinità di prodotti: bottiglie, confezioni per alimenti, fibre sintetiche, oggetti per la casa e componentistica per auto e moto, accessori vari.
Ecologistic lavora costantemente per sensibilizzare i cittadini alla corretta raccolta differenziata e si impegna a promuovere un’economia circolare della plastica in cui si vada verso l’utilizzo di una quantità sempre maggiore di materiale riciclato R-PET.
Ecologistic punta anche ad avviare progetti di economia circolare innovativi e replicabili, capaci di essere ampliati ed estesi insieme ad altri soggetti della filiera
L’obiettivo insieme a CORIPET è arrivare alla raccolta e all’avvio al riciclo di tante bottiglie quante sono quelle immesse sul mercato entro il 2030, per arrestare la dispersione della plastica nell’ambiente.
Ecologistic ha inserito all’interno del proprio ciclo produttivo la produzione di R-PET in flakes, il cui processo di lavorazione inizia con la selezione del PET derivante dalla raccolta differenziata o direttamente dal post-industriale, con impianti innovativi e di ultima generazione, vengono divise per colore, poi lavate e macinate, dando origine a materiali rigenerati disponibili in diversi colori: Clear, Light Blue e Floral, idoneo alla trasformazione in polimero Food Contact.
“Noi siamo la forza di guardare al futuro, il motore del cambiamento, siamo la passione che muove il mondo senza fermarsi mai, siamo intorno a te.
Crediamo nella plastica e nei suoi infiniti modi per riutilizzarla nel rispetto dell’ambiente senza inquinamento e senza sprechi. Crediamo in un’economia circolare per avere un pianeta sempre più green, noi siamo il riciclaggio la raccolta ed il recupero degli imballaggi in plastica”

RECYCLING produciamo R-PET e R-PP R-LDPE al 100% riciclato e riciclabile

L’acronimo PET, polietilene tereftalato, indica una resina termoplastica appartenente alla famiglia dei poliesteri, adatta al contatto con gli alimenti

Con R-PET (Recycled PET), invece, si fa riferimento a un nuovo polimero ottenuto attraverso processi di recupero e riciclaggio del comune PET che prevedono lo smistamento, il lavaggio, il tritamento e la fusione dei materiali plastici. La sua particolarità è che si tratta di un materiale riciclabile un numero molto alto di volte e, per questo, ogni bottiglia può rientrare nel ciclo produttivo come componente di valore. Il PET riciclato viene comunemente realizzato sotto forma di filamenti o flakes e permette di abbassare i valori dell’impronta di CO2 legata alla produzione, aumentandone la sostenibilità ambientale.

La ragione principale per cui scegliere prodotti realizzati in R-PET è sicuramente legata alla tutela e al rispetto dell’ambiente. Utilizzare il R-PET derivanti da processi di recupero e riciclaggio si traduce in un’importante attività di riduzione dei rifiuti plastici e delle emissioni di CO2: secondi i dati del The New Plastics Economy Global Commitment Progress Report, riciclare 1kg di R-PET equivale infatti a ridurre le emissioni di CO2 di 3kg. Altra ragione per cui ricorrere a questo materiale è la sua versatilità. Con il PET riciclato o R-PET è possibile ottenere un’infinità di prodotti: bottiglie, confezioni per alimenti, fibre sintetiche, oggetti per la casa e componentistica per auto e moto, accessori vari.

Ecologistic lavora costantemente per sensibilizzare i cittadini alla corretta raccolta differenziata e si impegna a promuovere un’economia circolare della plastica in cui si vada verso l’utilizzo di una quantità sempre maggiore di materiale riciclato R-PET. 

Ecologistic punta anche ad avviare progetti di economia circolare innovativi e replicabili, capaci di essere ampliati ed estesi insieme ad altri soggetti della filiera

L’obiettivo insieme a CORIPET è arrivare alla raccolta e all’avvio al riciclo di tante bottiglie quante sono quelle immesse sul mercato entro il 2030, per arrestare la dispersione della plastica nell’ambiente.

Ecologistic ha inserito all’interno del proprio ciclo produttivo la produzione di R-PET in flakes, il cui processo di lavorazione inizia con la selezione del PET derivante dalla raccolta differenziata o direttamente dal post-industriale, con impianti innovativi e di ultima generazione, vengono divise per colore, poi lavate e macinate, dando origine a materiali rigenerati disponibili in diversi colori: Clear, Light Blue e Floral, idoneo alla trasformazione in polimero Food Contact.

“Noi siamo la forza di guardare al futuro, il motore del cambiamento, siamo
la passione che muove il mondo senza fermarsi mai, siamo intorno a te.
Crediamo nella plastica e nei suoi infiniti modi per riutilizzarla nel rispetto dell’ambiente senza inquinamento e senza sprechi. Crediamo in un’economia circolare per avere un pianeta sempre più green, noi siamo il riciclaggio
la raccolta ed il recupero degli imballaggi in plastica”

Flakes in R-Pet azzurro riciclato e riciclabile

Flakes Azzurro in R-Pet

L’elevata trasparenza del R-PET lo rende perfetto per valorizzare la merce destinata alla vendita esposta sugli scaffali, senza contare la capacità di prolungare la shelf-life dei prodotti deperibili (e non solo quelli). Grazie all’impiego di RPET, il packaging risulta estremamente brillante, protettivo e resistente agli urti. Le proprietà barriera del RPET, inoltre, garantiscono una netta riduzione degli sprechi, mantenendo freschi gli alimenti più a lungo.

Flakes Trasparente in R-PET

Flakes Trasparente in R-Pet

L’elevata trasparenza del R-PET lo rende perfetto per valorizzare la merce destinata alla vendita esposta sugli scaffali, senza contare la capacità di prolungare la shelf-life dei prodotti deperibili (e non solo quelli). Grazie all’impiego di RPET, il packaging risulta estremamente brillante, protettivo e resistente agli urti. Le proprietà barriera del RPET, inoltre, garantiscono una netta riduzione degli sprechi, mantenendo freschi gli alimenti più a lungo.

Granulo in polipropilene PP Nero

Granulo in PP colore Nero

Il polipropilene è un polimero termoplastico che ha un’enorme varietà di usi ed è contraddistinto da una estrema versatilità.

È caratterizzato da una forte resistenza e da un levato carico di rottura e ciò gli permette di sopportare forti pressioni prima di arrivare a un cedimento strutturale; inoltre ha una bassa densità e una buona resistenza termica all’abrasione.

Il polipropilene ha conosciuto un grande successo nell’industria della plastica per realizzare molti oggetti di uso comune, dagli zerbini e le moquette fino agli scolapasta e rappresenta un materiale ottimale per la produzione di oggetti per l’arredamento.

Granuli in polipropilene Blu Bic

Granulo in PP colore Blu Bic

Il polipropilene è un polimero termoplastico che ha un’enorme varietà di usi ed è contraddistinto da una estrema versatilità.

È caratterizzato da una forte resistenza e da un levato carico di rottura e ciò gli permette di sopportare forti pressioni prima di arrivare a un cedimento strutturale; inoltre ha una bassa densità e una buona resistenza termica all’abrasione.

Il polipropilene ha conosciuto un grande successo nell’industria della plastica per realizzare molti oggetti di uso comune, dagli zerbini e le moquette fino agli scolapasta e rappresenta un materiale ottimale per la produzione di oggetti per l’arredamento.

Granuli in PP colore Grigio

Granulo in PP colore Grigio

Il polipropilene è un polimero termoplastico che ha un’enorme varietà di usi ed è contraddistinto da una estrema versatilità.

È caratterizzato da una forte resistenza e da un levato carico di rottura e ciò gli permette di sopportare forti pressioni prima di arrivare a un cedimento strutturale; inoltre ha una bassa densità e una buona resistenza termica all’abrasione.

Il polipropilene ha conosciuto un grande successo nell’industria della plastica per realizzare molti oggetti di uso comune, dagli zerbini e le moquette fino agli scolapasta e rappresenta un materiale ottimale per la produzione di oggetti per l’arredamento.

Compila il form e contattaci

Compila il form e contattaci