Il Packaging Ecosostenibile
Ecologistic GP2023-05-15T16:39:03+00:00
Quando parliamo di packaging ecosostenibile, pensiamo ad una confezione realizzata con materiali rinnovabili, naturali o riciclati che possono essere riutilizzati più volte, progettati e prodotti con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, secondo una logica opposta al semplice modello “usa e getta” del packaging tradizionale.
“Riduci, riusa, ricicla” è il motto delle “3R” che oggi influenza in misura crescente i modelli di consumo della società attuale, sempre più sensibile e attenta alla sostenibilità ambientale.
Nel mondo del packaging, la sostenibilità rappresenta un tema centrale: ogni step, sin dalla fase di progettazione, deve tenere conto dell’impatto ambientale, e una particolare attenzione merita la scelta dei materiali impiegati.
Le aziende del packaging stanno vivendo un momento di forte evoluzione, da un lato sotto la pressione delle normative europee, che impongono ambiziosi obiettivi di riciclabilità degli imballaggi, e dall’altro da parte dei consumatori, che ricercano sempre più prodotti “green” e a basso impatto ambientale.
L’attenzione verso l’impatto dei modelli di consumo sulla società e sull’ambiente è molto alta: secondo un recente sondaggio di Packaging World, che ha preso in esame un campione di circa 2000 consumatori, il 79% preferisce acquistare prodotti con packaging sostenibile rispetto a confezioni composte da materiali meno eco-friendly).
In questo articolo vogliamo descrivere quali sono gli obiettivi dell’ecodesign del packaging e su quali materiali ecosostenibili si sta orientando la ricerca dell’innovazione del packaging.
LEAVE A COMMENT